Al via la seconda edizione dello “Street Futsal Event”, torneo estivo di calcetto sul Comunale di Vitulazio

Al via la seconda edizione dello “Street Futsal Event”, torneo estivo di calcetto sul Comunale di Vitulazio

Dopo il successo dello scorso anno che vide trionfare la “Euro Edil” di Marcianise, si ripete (dal 15 al 30 Luglio) sulla struttura adiacente lo Stadio Comunale di Vitulazio (Ce) la seconda edizione del torneo estivo di calcetto. Nelle squadre non possono esserci più di 3 tesserati di Calcio a 5 della stagione calcistica 2012/2013. […]

Il comitato contro la centrale a biomasse questa sera di nuovo in assemblea. Si discuterà delle prossime iniziative

Il comitato contro la centrale a biomasse questa sera di nuovo in assemblea. Si discuterà delle prossime iniziative

CALVI R. – Il Comitato per l’Agro Caleno: No a centrale a biomasse ha fissato per questa sera (8 luglio) un’assemblea pubblica che si terrà alle 20.30 nell’Area San Nicola (in caso di pioggia l’appuntamento è nella sede della Piccola Libreria 80mq). Al centro dell’incontro – fanno sapere i responsabili del movimento – ci sarà […]

Ottima la partecipazione al dibattito intitolato “Immagini, lingua e storia… La condizione femminile nella storia”

Ottima la partecipazione al dibattito intitolato “Immagini, lingua e storia… La condizione femminile nella storia”

CALVI R. – Sabato 6 luglio 2013, presso il Seminario dei Padri Passionisti di Calvi Risorta, in un luogo di particolare rilievo architettonico, le Associazioni: Archeo Cales, Demetra e Piccola Libreria 80mq hanno organizzato un evento di ampio spessore culturale dal titolo  “Immagini, lingua e storia… La condizione femminile nella storia”. Lungo il corridoio che […]

Conclusa la manifestazione “dalla monnezza alla bellezza”: ecco le sei opere premiate nell’ultima serata

Conclusa la manifestazione “dalla monnezza alla bellezza”: ecco le sei opere premiate nell’ultima serata

CAMIGLIANO – Si è chiusa ieri sera (6 luglio), con la premiazione di sei dei quaranta artisti accorsi a Camigliano, la kermesse artistica “dalla Monnezza alla Bellezza”, manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Cenname. I giovani artisti, venuti da tutta Europa, hanno dimostrato che i rifiuti, oltre a dover essere recuperati in funzione […]

Il Comune autorizza due impianti per il trattamento di rifiuti pericolosi. Ferrara: dove sono finiti gli ambientalisti?

Il Comune autorizza due impianti per il trattamento di rifiuti pericolosi. Ferrara: dove sono finiti gli ambientalisti?

SPARANISE – In una nota diffusa in queste ore, il Consigliere comunale Vitaliano Ferrara attacca l’Amministrazione comunale per aver autorizzato due aziende a trattare rifiuti pericolosi nell’area ex Pozzi. Di seguito il comunicato stampa dell’ex amministratore: Mentre si fa  la battaglia nell’Agro Caleno contro la centrale Biomassa,  nell’area pozzi si autorizzano impianti per il trattamento […]

Beni confiscati alla camorra: la cronaca, gli interventi e gli scontri nella seduta del Consiglio comunale “aperto”

Beni confiscati alla camorra: la cronaca, gli interventi e gli scontri nella seduta del Consiglio comunale “aperto”

PIGNATARO M. – Quello di ieri (4 luglio) è stata una seduta del Consiglio comunale “fiume”: quattro ore di dibattito, interventi, proposte e polemiche. Nell’aula consiliare del polo civico “F. Imposimato”, tra il pubblico, composto da giornalisti, politici, esperti di riconversione dei beni confiscati e semplici cittadini (tra il pubblico vi erano anche gli ex […]

Deliberata per la prima volta dal Consiglio la costituzione di una cooperativa per la gestione dei beni confiscati

Deliberata per la prima volta dal Consiglio la costituzione di una cooperativa per la gestione dei beni confiscati

PIGNATARO M. – Il Consiglio comunale di Pignataro Maggiore, nella seduta “aperta” del 4 luglio 2013, ha approvato all’unanimità dei presenti (maggioranza e opposizione) una deliberazione che impegna l’Amministrazione comunale a favorire la costituzione di una cooperativa agricola per la coltivazione dei terreni confiscati. La seduta era stata convocata a seguito di una richiesta del […]

“Amedeo Minghi canta la fede”: tutto pronto per il concerto di giovedì 11 nel Campo Sportivo di viale Siani

“Amedeo Minghi canta la fede”: tutto pronto per il concerto di giovedì 11 nel Campo Sportivo di viale Siani

PIGNATARO M. – La Diocesi di Teano-Calvi ospita Amedeo Minghi, giovedì 11 luglio, alle ore 20:30, a Pignataro Maggiore, presso il campo sportivo di via Siani, per un percorso musicale-catechetico ideato in collaborazione con l’Unione delle Famiglie Francescane, patrocinato dalla CEI e dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. Lo spettacolo, ad ingresso libero, proposto […]

“Dalla monnezza alla bellezza”: Camigliano rivive la storia del “sarto di Picasso” grazie allo scrittore Masia

“Dalla monnezza alla bellezza”: Camigliano rivive la storia del “sarto di Picasso” grazie allo scrittore Masia

CAMIGLIANO – Una storia ignorata da una comunità (quella di Bellona in particolare e quella di Terra di Lavoro in generale) che potrebbe vantare di aver dato i natali al cosiddetto “sarto degli artisti”. E, invece, per riscoprire la storia di Michele Sapone, chi non conosceva “Il sarto di Picasso” ha dovuto attendere l’arrivo a […]

La simpatia di don Luigi Merola tra le testimonianze dei giornalisti intimiditi dalle organizzazioni criminali

La simpatia di don Luigi Merola tra le testimonianze dei giornalisti intimiditi dalle organizzazioni criminali

PIGNATARO M. – Non poteva che irrompere con la sua divertente sincerità e semplicità nella sala conferenze dell’associazione culturale “Circolo Unione”, per salutare i giornalisti minacciati dalla camorra negli anni passati e portare una ventata di aria fresca alla comunità di Pignataro Maggiore. Naturalmente parliamo di don Luigi Merola (prete anticamorra – ci tiene a […]